Un esperienza cinofila estremamente gratificante per me è stato il riconoscimento del CANE DI MANNARA, MASTINO SICILIANO, diciottesima razza Italiana.
Nasce da una connessione casuale, conosco il Prof Luigi Liotta, si occupa anche del riconoscimento e tutela delle razze autoctone Siciliane, con l’Università di Messina.
Conosco il dr Salvo Tripoli, giudice Enci, appassionato della razza Sicula. Li faccio incontrare e ciascuno porta cose e persone per poter determinare la nascita dell’associazione Samannara. Oggi riconosciuta Enci per la tutela della razza.
Molti hanno contribuito al percorso, ciascuno prezioso.
Avremo occasione per raccontare più approfonditamente dei protagonisti.
Oggi voglio evidenziare il percorso caratteriale del Mastino Siciliano.
I nostri guardiani conseguono i brevetti di CANE BUON CITTADINO, pur mantenendo le caratteristiche di custode della proprietà, che siano gli armenti o un giardino.
SODDISFAZIONI!

 

By admin

Lascia un commento